Non mangi il cornicione della pizza? Allora non possiamo essere amici!

Cornicione della pizza

Io sono Zampo, pizzaiolo di Zampo Quasi Napoletana a Mede.

Trovi il video completo dove parlo di questo argomento al canale YT di Zampo Quasi Napoletana.

Se lo lasci nel piatto… mi dispiace, ma dobbiamo chiarire una cosa: da Zampo Quasi Napoletana, il cornicione è sacro.

Il cornicione racconta la verità sulla pizza

Ma perché è così importante?
Perché il cornicione è la parte più “vera” della pizza, dove l’impasto si presenta “al naturale”, senza condimenti a mascherare errori. Basta guardarlo per capire tutto:

  • Cottura 
  • Lievitazione

Insomma, il cornicione è lo specchio dell’anima della pizza.

Alto e soffice o sottile e croccante? Dipende!

Cornicione da pucciare

Come ho già spiegato nei video precedenti, esistono tanti tipi di cornicioni, a seconda della pizza:

  • Può essere alto e ben alveolato, come nella tradizione napoletana

  • Oppure sottile e croccante, come in molte pizze romane 

Ma c’è una sola cosa che proprio non accetto: vedere il cornicione avanzato nel piatto.

Avanzare il cornicione è uno spreco enorme (e ti spiego perché)

Ho visto di tutto: persone che lasciano metà pizza, altri che tagliano il contorno perfetto lasciando nel piatto un anello di impasto… uno spreco assurdo, ma anche una perdita di gusto.

Facciamo due conti:

  • Una pizza ha un diametro di circa 30 cm

  • Il cornicione occupa in media 2-3 cm tutto intorno

  • Questo significa che stai buttando via circa il 25% della pizza
    Sì, proprio così: un quarto di pizza. 😱

 

Il cornicione non è “senza condimento”: è pura bontà!

Spesso mi sento dire: “Eh ma con un cornicione grande ci metti meno ingredienti sulla pizza…”
No. È una leggenda metropolitana.

Certo, ci sarà chi fa il furbo. Ma ti assicuro che ho visto pizze a ruota di carro con tre fette di prosciutto appena visibili. E al contrario, pizze con 1 etto pieno di prosciutto cotto e un cornicione bello presente. Il trucco? Saper bilanciare tutto.

Cornicione da pucciare

Qual è quindi la soluzione: cornicione da pucciare.

Dopo anni a vedere avanzi, ho avuto un’illuminazione.
Come posso far apprezzare anche il cornicione ai miei clienti, soprattutto a quelli che l’hanno sempre scartato?

La risposta è semplice: PUCCIA IL CORNICIONE!

Questo è il motto qui da Zampo Quasi Napoletana!
In menù puoi trovare una serie di salse pensate apposta per intingere il cornicione

  • Pomodoro e pesto di basilico sono sempre offerti
  • Pesto di pistacchio, Fonduta di grana, Patè di olive sono le più gettonate

Ma ne puoi trovare anche altre!

Pucciare significa fare la scarpetta con il cornicione, proprio come si fa con il sugo della pasta. È una cosa italianissima, eppure nessuno qui in zona l’aveva mai proposta per la pizza!

Cornicione da pucciare

Risultato? Meno sprechi, più gusto, clienti felici

I clienti ci hanno lasciato una miriade di commenti e recensioni positive, come puoi vedere qui sotto! 

Ma la cosa più importante è che ci sono meno sprechi!

Se sei tra quelli che hanno sempre avanzato il cornicione, ti sfido:

Vieni a trovarci da Zampo Quasi Napoletana e prova a pucciare il cornicione anche tu.

Una volta che assaggi, fidati: non torni più indietro.

Se vuoi saperne di più su Zampo Quasi napoletana clicca qui.

 

Migliore Pizzeria in Provincia di Pavia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *