IL FORNO A LEGNA E' MEGLIO DI QUELLO ELETTRICO?

Ti hanno sempre convinto che il forno a legna è migliore di quello elettrico e persino che quello elettrico fosse il demonio!
Questa è una bugia e oggi te lo spiego io, Zampo, pizzaiolo di Zampo Quasi Napoletana a Mede.
Trovi il video completo dove parlo di questo argomento al canale YT di Zampo Quasi Napoletana.
Io ho utilizzato entrambi, ma ora utilizzo un forno elettrico.
Nella mia prima pizzeria utilizzavo un forno a legna perchè più di 10 anni fa i forni elettrici non erano performanti come quelli al giorno d’oggi.
Molto spesso i miei clienti si stupiscono quando scoprono di aver mangiato una pizza cotto in forno elettrico.
Ti spiego perchè è ormai così scontato che la pizza buona è cotta in forno a legna.
La grande bugia: se è buona, dev’essere cotta nel forno a legna
È ormai consolidato nella mente di molti che se una pizza è buona, allora è stata cotta in un forno a legna.
È un falso mito.
Inizialmente, il forno da solo non basta… entrano in scena anche altri fattori.
Ad esempio l’impasto, la sua maturazione, la qualità degli ingredienti, il pizzaiolo….
E sì, anche la cottura è importante — ma non è l’unica cosa. Soprattutto non è scontato che una pizza cotta in forno a legna sia buona.

Alcuni cenni storici..
Il forno a legna è simbolo di tradizione.
La pizza è stata inventata nel 1889 e, all’epoca, l’unico modo per cuocere la pizza, e anche il pane, era il fuoco, di conseguenza i forni erano solo a legna.
Ma nello stesso periodo si usavano le candele per fare luce e i cavalli per spostarsi.
Nel 2025, si utilizza l’elettricità, le auto elettriche, l’intelligenza artificiale…
E ancora dobbiamo giustificarci per l’utilizzo di un forno elettrico per cuocere una pizza?

Il forno elettrico
I forni elettrici di ultima generazione permettono di ottenere una cottura controllata e uniforme, una maggiore pulizia e facilità di gestione.
Ma una pizza fatta male resta una pizza fatta male indipendentemente dal forno che si utilizza.
E viceversa, una pizza fatta nella maniera corretta, con ingredienti selezionati e un impasto adatto sarà buona anche cotta elettricamente.

I problemi del forno a legna
- Il forno a legna è difficile da pulire — e non si riesce mai a pulire del tutto.
Lascia residui di cenere e fuliggine… e dove finiscono? Nella tua pizza.
La gestione della temperatura è complessa: se il pizzaiolo non ha esperienza, rischia di cuocere troppo o troppo poco la pizza.
Ovviamente il forno a legna ha anche punti a favore:
Il profumo della legna che arde.
L’estetica e il fascino per la tradizione che attirano i clienti.
Ma cambia qualcosa nel gusto?
Ho cotto la stessa pizza in due forni diversi: a legna e elettrico.
Risultato? Nessuna differenza nel gusto.
Tu pensi che te accorgeresti?

Perché ho scelto il forno elettrico, dopo 10 anni di forno a legna?
Dopo una lunga esperienza con il forno a legna, ho deciso di cambiare.
E ho scelto un forno che secondo me è più giusto per la tipologia di pizza che voglio fare oggi.
Ho scelto Neapolis di Moretti Forni, un forno elettrico che, esteticamente, sembra proprio un forno a legna.
È la Ferrari dei forni elettrici — e costa più della mia macchina.
L’ho scelto perché:
Mantiene una temperatura costante per tutto il servizio.
Garantisce una cottura omogenea anche alla base della pizza.
È semplicissimo da pulire.
È di facile gestione.

Ovviamente non tutti i forni elettrici sono perfetti, io posso parlare del mio forno e di come lo utilizzo.
Se vuoi saperne di più su questo argomento trovi il video completo qui.
Se vuoi saperne di più su Zampo Quasi napoletana clicca qui.
